Il sodalizio è un’associazione che senza scopo di lucro e fuori da ogni vincolo politico, razziale, religioso ed ideologico, dal 1980, svolge la sua opera sia nella didattica strumentale - corale e sia nel recupero ed esecuzione di un repertorio originale, nonché nel settore del volontariato realizza, periodicamente, concerti studio e momenti musico-terapici per bambini ed adulti diversamente abili. L’Orchestra ed il Coro nascono ufficialmente nel 1998. L’organico è costituito da circa venti coristi a 4 voci miste ed altrettanti strumentisti, divisi nelle sezioni di mandolini, mandole, mandoloncelli, chitarre e contrabbasso ad arco; esso quindi trova la sua collocazione ideale nella programmazione di rassegne di musica da camera. Oltre al repertorio contemporaneo, il complesso si propone di divulgare tutta quella parte di repertorio che spazia nella musica romantica, grazie anche all’abilità di revisione ed edizione critica del suo Direttore Artistico che la dirige sin dalla sua fondazione. Collante tra passato e presente, Coro ed Orchestra uniscono generazioni e status diverse che attraverso la musica e la solidarietà ritrovano il piacere di stare insieme in quanto, secondo il Circolo Mascagni, non si deve condurre la propria esistenza umana da viaggiatori solitari perchè siamo fatti per sostenere gli altri ed averne cura.