Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Falanto Chorus

Taranto
TA - Puglia
58 Componenti
19 Soprani
17 Contralti
9 Tenori
13 Bassi

Il nostro coro

Il primo nucleo del coro risale al 1971 quando il maestro Saracino costituì e diresse il coro de I cantori della Concattedrale di Taranto; detta compagine successivamente assunse il nome di Coro Polifonico Tarentum ed ancora dopo divenne Coro aggregato all'Associazione onlus Amici della Musica "Arcangelo Speranza" di Taranto. I suoi componenti possono vantare, alle spalle, molteplici concerti, concorsi e registrazioni vocali a cappella e con orchestra.

Su iniziativa del direttore, maestro Pierluigi Lippolis, per affrancarsi da tale Associazione nel 2004 nascono i Tarenti Cantores con la presidenza di Onofrio Lattarulo.

Tra i lavori realizzati, particolare rilievo assumono: il concerto monografico dedicato a Bach in occasione del 250° anniversario della scomparsa (2000), il "Requiem" di Fauré e la "Petite Messe Solemnelle" di Rossini, la "Via Crucis" di F.Liszt eseguiti in prima assoluta in Taranto, la "Sinfonia dei Salmi" di Stravinskij.

Nel Luglio 2005 ha partecipato alla I Edizione della Rassegna corale "Petra Matrix" di Matera; nel Giugno 2006 ha vinto il I premio al Concorso Internazionale "Valeria Martina" tenutosi a Massafra (TA) e nel dicembre dello stesso anno ha eseguito in prima assoluta in Italia il "Magnificat" di John Rutter sotto la direzione di Giovanna Facilla.

Nel luglio 2010 si consuma la scissione dei Tarenti Cantores. La maggioranza dei coristi col Presidente Onofrio Lattarulo fonda nell'ottobre del 2010 l'associazione Choral Iter che esordisce nel dicembre 2012 con la "Missa Choralis" di Liszt cui segue un'intensa attività concertistica largamente ispirata ad opere di Paisiello in cui rivestono particolare importanza il "Te Deum" e la "Missa Defunctorum" dello stesso autore, cui segue "La Passione di Cristo" di Perosi nel marzo 2019.

Alla fine dello stesso anno il maestro Lippolis, dopo oltre venti anni di attività, lascia la direzione del coro.

Gli succede Carmen Fornaro, che inizia le prove nei locali del conservatorio nella città vecchia e quando il decreto "Resto a casa" ferma ogni attività, la direttrice rassegna le dimissioni.

Nella pausa imposta dall'estate e dalla pandemia assume la direzione del coro Nicola Luzzi, voce solista dei bassi ed incaricato delle prove di classe di bassi e tenori. La data del 14 giugno 2021 segna l'inizio del rallentamento dell'epidemia e, a sottolineare l'uscita da un periodo travagliato e di incertezze, il coro assume il nome di Falanto Chorus, mezzo attraverso il quale l'associazione Choral Iter APS persegue gli obiettivi enunciati nello STATUTO

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Giovanna Adamo
Soprano
Tiziana Angolano
Soprano
Barbara Capilupi
Soprano
Anna De Carlo
Soprano
Alessandra Defilo
Soprano
Lucia Di Pinto
Soprano
Anna Fontana
Soprano
Floriana Galluccio
Soprano
Eleonora Giungato
Soprano
Maria Pina Massa
Soprano
Nicoletta Milano
Soprano
Giuseppina Palmisano
Soprano
Irene Daniela Peretto
Soprano
Deborah Petrosillo
Soprano
Mary Piepoli
Soprano
Rossella Roma
Soprano
Vita Salerno
Soprano
Carmela Valentini
Soprano
Maria Chiara Albano
Contralto
Angela Barricelli
Contralto
Cristiana Caffio
Contralto
Barbara Cappellari
Contralto
Anna Maria Caramia
Contralto
Gabriella Castaldi
Contralto
Vanda Di Menza
Contralto
Clara Fontana
Contralto
Rosa Fricelli
Contralto
Elvira Gigante
Contralto
Anna Rita Intermite
Contralto
Antonella Mondella
Contralto
Giuseppina Panariti
Contralto
Maria Piera Patriciello
Contralto
Trizia Pulpito
Contralto
Anna Maria Raffo
Contralto
Gabriella Rolli
Contralto
Salvatore Caminiti
Tenore
Gennaro Coppola
Tenore
Cesare De Simone
Tenore
Domenico Fraccica
Tenore
Alessandro Frisenda
Tenore
Gianfranco Gisonda
Tenore
Marcello Maioli
Tenore
Antonino Ruggiero
Tenore
Franco Tucci
Tenore
Martino Bianchi
Basso
Pietro Colella
Basso
Pietro Corvace
Basso
Antonio De Tuglie
Basso
Mimmo Di Martino
Basso
Giuseppe Fraccica
Basso
Francesco Internò
Basso
Antonio Longo
Basso
Salvatore Mercurio
Basso
Saverio Olmo
Basso
Michele Prenna
Basso
Antonio Risolvo
Basso

I nostri collaboratori

Nicola Luzzi
Musicista
Cosimo Perillo
Tecnico
Onofrio Lattarulo
Volontario non corista

Video gallery

Audio gallery

Aggiungi un posto a tavola
2022
Alegria - Cirque du soleil
2022
Alleluja - Haendel
2022
Amate adea
2022
Carol of the bells
2022
Get happy
2022
Il piccolo suonatore di tamburo
2022
Inno di Mameli
2022
Jingle bells
2022
Ninna nanna d'argiento
2022
Oh happy day
2022
Oh holy night
2022
Pastorale tarantina
2022
The Lord bless you and keep you
2022
White Christmas
2022

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• rinascimentale • periodo classico • romantica • liturgica
Musica profana
• contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel • pop e leggera • jazz • altro
Il coro dei pompieri
Oliver Onions
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Arrangiamento:
Nicola Luzzi
Organico:
SATB

I nostri programmi musicali

Ciak ... si canta!!!
Primavera-estate 2022
Brani arrangiati per SATB tratti da celebri film italiani e stranieri.
Visualizza Nascondi
concerto di Natale 2021
Nonostante il Covid, resilientemente, si torna a cantare ...
Brani della tradizione natalizia italiana ed internazionale
Visualizza Nascondi
Donne da in...canto
programma estivo 2023
Progetto musicale che, partendo dai nomi femminili titoli di canzoni più o meno famose, solleva lo sguardo grato sull'universo femminile e le sue innumerevoli meraviglie, ma anche sulle più che mai attuali situazioni in cui esso è fatto oggetto di violenza, sottomissione, disparità e distinzione.
Visualizza Nascondi
Nataliter 2022
Brani della tradizione natalizia italiana ed internazionale, di cui parte arrangiati dal direttore per coro SATB
serie di concerti per il periodo natalizio 2022
Visualizza Nascondi

I prossimi concerti

Visualizza passati

Contattaci

Choral Iter APS-ETS

Sede e recapito postale
Domenico FraccicaViale Pirro 774121 Taranto
Sede prove
Chiesa Ss. Medici Cosma e Damiano
Piazza Ss. Medici Cosma e Damiano
74121 Taranto (TA)