Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Cappella Musicale della Cattedrale di Udine

Cappella Musicale della Cattedrale di Udine
Udine
UD - Friuli Venezia Giulia
41 Componenti
12 Soprani
8 Contralti
10 Tenori
11 Bassi

Il nostro coro

La Cappella Musicale Santa Cecilia del Duomo di Udine esiste fin dagli inizi del Novecento come formazione composta in gran parte da chierici che frequentano il seminario di Udine e che, sotto la direzione di vari maestri tra cui Mario Roussel e Giovanni Pigani, sostengono con il canto (soprattutto gregoriano) l’ufficio della santa messa. Il coro riceve una prima e decisiva svolta nel 1966 quando l’allora Arcivescovo di Udine mons. Giuseppe Zaffonato nomina a maestro della Cappella Albino Perosa, musicista e sacerdote friulano che sostituisce l’anziano maestro Pigani. Fino a quel momento la liturgia era rimasta intatta, anche se il grande impulso pre-conciliare del vescovo Zaffonato aveva suscitato partecipazione corale e assembleare alle liturgie in tutte le parrocchie di Udine. Don Perosa creò un primo sussidio diocesano presentato inizialmente dal suo coro e poi diffuso in tutti gli altri, giovando così notevolmente sul piano pastorale sia al clero sia ai fedeli, i quali potevano in tal modo accompagnare con il canto tutte le celebrazioni liturgiche. E il canto liturgico è stato ed è appunto lo scopo primario di questo coro che, coinvolto in tutte le celebrazioni solenni all’interno del duomo cittadino (Settimana Santa, Avvento, Corpus Domini, Pentecoste…), può così essere definito il coro «ufficiale» dell’Arcivescovo di Udine. Non manca peraltro l’impegno nell’attività concertistica. Il gemellaggio di Udine con la cittadina di Esslingen ha permesso alla Cappella di esibirsi in quella città diverse volte, in concerti per coro e orchestra e sotto la direzione, oltre che di Don Perosa, dei maestri che gli sono succeduti, come Don Gilberto Pressacco e Giovanni Zanetti. Grazie alla collaborazione con i vari Fogolârs furlans sparsi per l’Italia e non solo, si sono tenute a Roma, Milano, Torino e all’estero esibizioni che hanno riscosso calorosi successi. La Cappella ha inoltre partecipato a numerosissime rassegne corali, dove si è sempre distinta per i lusinghieri risultati ottenuti.

Con l’arrivo del maestro Gilberto Della Negra nel 1997 e la rifondazione della gestione amministrativa dell’ottobre 1998, con la nomina ufficiale da parte dell’Arcivescovo Battisti, il coro ha assunto la nuova e attuale denominazione di «libera associazione di fedeli con il nome di Cappella Musicale della Cattedrale di Udine, destinata a solennizzare con il canto le solenni celebrazioni nel Duomo di Udine».

La formazione, sotto la guida del maestro Della Negra, ha sostenuto la liturgia in molte chiese di Udine e del Friuli, ha tenuto concerti in Cattedrale e nelle più importanti pievi della provincia, organizzando e promuovendo uscite anche fuori regione, per accompagnare celebrazioni solenni in importanti luoghi di culto, come la Basilica di San Francesco d’Assisi, quella di Sant’Ambrogio a Milano e quella di San Pietro in Vaticano.    

Il costante impegno per il sostegno dei solenni pontificali in Cattedrale non è certamente semplice: il repertorio da presentare varia per ogni tipo di celebrazione e il risultato delle esecuzioni è quindi strettamente legato alla continua e costante presenza dei coristi, nonché all’impegno in lunghe ore di studio e di interpretazione sotto l’attenta e scrupolosa guida del maestro.

Dal gennaio 2018 la Cappella Musicale è ufficialmente diretta dal maestro Davide Basaldella, che ha sostituito l’uscente maestro Gilberto Della Negra.

I nostri coristi

Anna Bergamini
Soprano
Rosa Candolo
Soprano
Mariangela Distefano
Soprano
Sara Garzia
Soprano
Monica Migotti
Soprano
Fiorella Minini
Soprano
Anita Pichelli
Soprano
Patrizia Rinaldo
Soprano
Barbara Rossi
Soprano
Paola Tessitori
Soprano
Antonella Bassi
Contralto
Ilaria Campeotto
Contralto
Stefania Cher
Contralto
Ekaterina Makova
Contralto
Tiziana Rosso
Contralto
Patrizia Stocco
Contralto
Sonia Trevisini
Contralto
Stefano Boschetti
Tenore
Giampaolo Bulligan
Tenore
Ferruccio Casalotto
Tenore
Renato Pizzamiglio
Tenore
Marco Visentini
Tenore
Samuele Zamparo
Tenore
Tommaso Zanello
Tenore
Riccardo Barbiero
Basso
Sandro Boaro
Basso
Filippo Bordignon
Basso
Filippo Dell'Angela
Basso
Adelino Domini
Basso
Matteo Larice
Basso
Alberto Pez
Basso
Gianluca Purpura
Basso
Enzo Sandretti
Basso
Carlo Valvason
Basso
Davide Basaldella
-

I nostri collaboratori

Beppino Delle Vedove
Musicista

Contattaci

Cappella Musicale della Cattedrale di Udine

Sede e sede prove
Piazza Duomo, 233100 Udine
Recapito postale
Ilaria Campeotto
Via Cadorna, 29/A
33061 Rivignano Teor (UD)