Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Cantoria Sine Nomine

Castelnuovo
TN - Trentino
29 Componenti
8 Soprani
7 Contralti
7 Tenori
7 Bassi

Il nostro coro

CURRICULUM
            Il Gruppo corale “Cantoria Sine Nomine” nasce nel 1994 a Castelnuovo (TN) su iniziativa del direttore Carlo Andriollo ed è formato da elementi provenienti da vari paesi del Trentino.
           Nel corso degli anni il complesso è stato ripetutamente premiato, sia con la formazione mista che con il gruppo madrigalistico, ai concorsi di Arezzo (2017 e 2019) e Fermo (2018). Il coro ha inoltre preso parte a importanti festivals, tra i quali vale la pena di ricordare, il 45° Incontro Polifonico Internazionale “Città di Fano”, il “Montreux Choir Festival”, il XV Latvian National Song and Dance Festival di Riga (Lettonia), la 40° Rassegna Internazionale di Loreto, il "4° Internationale Fesstage geistlicher Chormusik" di Rottenburg am Neckar, il festival “Palestrina e l’Europa”, organizzato dall’omonima fondazione, il Festival Internazionale “nella Città dei Gremi” di Sassari, il "Vivace Choir festival" di Veszprèm (Ungheria). Ha inoltre partecipato al festival di Musica Sacra di Jurmala (Lettonia), “Trento Musicantica”, al Festival di Musica Sacra di Pordenone, alla stagione concertistica della Società del Quartetto di Vicenza, al festival di Musica Sacra di Trento e Bolzano, al “Festival Musica ‘900”, al Festival Internazionale “Organi storici del Vicentino”, ed alle rassegne “Mondi Corali” di Trento e "Ricordando Piergiorgio Righele" di Malo (VI).
Il coro ha inoltre eseguito diversi lavori oratoriali (Nanie di Brahms, Salmi 114 e 98 di Mendelssohn, Requiem di Faurè, Messa in Do M di Beethoven, Credo, Gloria e Beatus Vir di Vivaldi, Credo e Requiem di Lotti) ed ha collaborato con Mario Brunello nell’ambito delle stagioni concertistiche di Arte Sella, Antiruggine e ai Concerti Vesperali della Comunità Monastica di Bose. Collabora inoltre da anni con il maestro Lorenzo Donati nell’ambito della rassegna “Mondi Corali” organizzata dal Conservatorio Bomporti di Trento.
CARLO ANDRIOLLO ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Trento. In campo musicale ha frequentato corsi di direzione corale con i maestri Piergiorgio Righele, Mario Lanaro, Krum Maximov, Ricardo Rodriguez, Werner Pfaff ed ha conseguito la licenza di teoria e solfeggio presso il Conservatorio Bomporti di Trento. Dal 1984 al 1996 è stato insegnante di chitarra classica presso la Scuola Musicale del Tesino.

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea
Musica profana
• rinascimentale • barocca • romantica • novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• italiani

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Cantoria Sine Nomine APS

Sede
Piazza Municipio, 138050 Castelnuovo (TN)
Recapito postale
Andriollo Carlo
Via Novai, 5
38051 Olle (TN)
Sede prove
Municipio di Castelnuovo
Piazza Municipio, 1
38050 Castelnuovo (TN)