Cookie Consent by Free Privacy Policy website

I Cantori di Cannaiola

Cannaiola di Trevi
PG - Umbria
20 Componenti
6 Soprani
7 Contralti
3 Tenori
4 Bassi

Il nostro coro

I Cantori di Cannaiola - Coro Polifonico Città di Trevi , nascono nel 1968 (prima esecuzione pubblica 1969), ad opera di Don Sileno Cariolati, essenzialmente come gruppo per il servizio liturgico.
Nel corso degli anni il repertorio di musica sacra viene ampliato con brani di musica profana e folcloristica, partecipando anche a numerose manifestazioni concertistiche.
Tra i fondatori dell'A.R.C.Um. (Associazione Regionale Cori dell'Umbria), il coro ha avuto modo di partecipare alle varie manifestazioni promosse dalla stessa associazione in ambito regionale.
Dopo una fase di transizione, in cui è stato impegnato essenzialmente nel servizio liturgico, il coro, grazie anche al sostegno del Comune di Trevi, è tornato all'attività concertistica anche al fine di promuovere la diffusione del canto corale nel territorio.
Il repertorio spazia dalla musica medievale alla polifonia rinascimentale, sia sacra che profana a quella moderna, fino a giungere alla musica di tradizione popolare, al gospel e al negro spiritual.
Il coro è spesso ospite di affermate rassegne corali (XXII Rassegna Corale Città di Poggibonsi, XXII Rassegna Corale di Perugia, In Canto 2001 – Itinerario Corale Internazionale a Chiese e Arte 2001 di Città di Castello, X Rassegna Corale Città di Corciano, XI Rassegna di Cori di San Sepolcro, ecc.) ed ha partecipato alla 56° e 58° edizione della Sagra Musicale Umbra.
Dall'anno 2001 organizza nel mese di novembre, alla ricorrenza della morte del suo fondatore e primo direttore, la Rassegna Corale "Don Sileno Cariolati" con la partecipazione di affermati cori locali e nazionali.
Nell'agosto 2003 è stato ospite del Coro Femminile DEPAPS – Città di Argostoli (Cefalonia, Grecia), dove ha tenuto due concerti in occasione delle commemorazioni per il 60° anniversario dei tragici fatti della Seconda Guerra Mondiale.
Nel settembre 2007 ha eseguito, in prima assoluta, "Le Sette Parole" del M° Roberto Musto diretto dallo stesso compositore, opera per coro strumenti e musica elettronica.
Il Coro "I Cantori di Cannaiola" è stato promotore, insieme al Comune di Trevi, del progetto quadriennale "La Musica dei Pellegrinaggi nella Spagna Medievale"; iniziato nel 2006 e terminato nel 2009, il progetto ha visto la realizzazione di 4 concerti con musiche tratte da altrettanti codici medievali spagnoli: Llibre Vermell, Codice de Las Huelgas, Codex Calixtinus e Cantigas de Santa Maria, realizzando per ognuno una incisione discografica. A completamento di questo lavoro nell'ottobre 2011 il coro ha presentato e realizzato un quinto progetto sulla musica spagnola rinascimentale con l'esecuzione delle Villancicos de Navidad tratte dal Cancionero de Upsala. Sempre nel 2011 i Cantori di Cannaiola hanno inciso per l'etichetta discografica Contemporanea il De Profundis del M° Carlo Pedini su richiesta dello stesso compositore.
Nell’agosto del 2013, insieme ad oltre cento coristi provenienti dall'Umbria, dalla Toscana e dal Lazio, ha eseguito a Brufa (PG) i Carmina Burana di Carl Orff sotto la direzione del Maestro Antonio Pantaneschi docente di Direzione di Coro e Orchestra al Conservatorio di Perugia.
Presta servizio presso il “Santuario Diocesano del Beato Pietro Bonilli” in Cannaiola di Trevi.

I nostri coristi

Silvia Antonelli
Soprano
Alice Capacci
Soprano
Marika Cuppoloni
Soprano
Costanza Proietti
Soprano
Valeria Ricci
Soprano
Cristina Garofani
Contralto
Valentina Paggi
Contralto
Erika Trabalza
Contralto
Noemi Trabalza
Contralto
Francesca Venturini
Contralto
Giuseppe Benedetti
Tenore
Roberto Franceschini
Tenore
Massimo Fiori
Basso
Alvaro Paggi
Basso
Salvatore Santini
Basso
Rita Antonelli
-

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • contemporanea • liturgica
Musica profana
• rinascimentale • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani
Altri repertori
• spiritual & gospel

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Nascondi passati

Contattaci

I Cantori di Cannaiola

Sede, recapito postale e sede prove
Magazzini RiccioliVia S. Angelo Nuovo06039 Trevi (PG)