Il coro ARSAMANDA è formato da allievi della cantante Paola Burato, musicisti e appassionati della musica e spazia fra vari repertori: da quello sacro, lirico, classico e anche autori del 900.
Il coro ha sede a Vicenza e fa parte dell’associazione culturale artistica “ARSAMANDA - L’ARTE DA AMARE!” che organizza eventi a scopo sociale che veicolano l’arte attraverso la musica, la danza, il teatro.
Collabora sempre con validi solisti e strumentisti del vicentino e propone spesso programmi a tema.
Ha collaborato con il Coro La Rocca di Altavilla Vicentina, Il Coro Ensemble Vocale Phonè di Costabissara, con il Complesso Strumentale Città Di Galzignano Terme.
Tra gli spettacoli eseguiti:
“Missa Katharina”, composizione originale per banda, coro e soprano solista, di Jacob De Haan. L’opera è strutturata secondo i canoni della missa latina dove, oltre alle consuete parti invariabili (kyrie, gloria, credo, sanctus, benedictus, agnus dei), sono state aggiunte parti strumentali (preludium, offertorium, postludium) che vanno ad arricchire la tavolozza timbrica.
La Missa Katharina è una composizione del 2006 ma che si rifà ai canoni della messa classica sullo stile mozartiano e beethoveniano.
per rendervi partecipi dell’importanza della composizione, nel 2007 la missa è stata eseguita presso l’abbazia benedettina “benediktinerabtei ottobeuren” dove i wiener philarmoniker sono di casa. ( rif: jacob de haan www.jacobdehaan.com)
“La Traviata e Rigoletto”, omaggio a Giuseppe Verdi in forma da concerto.
La musica di Verdi e' classica nel tempo, ma moderna nell'interpretazione.
Il teatro di Verdi godeva, già dagli ultimi decenni dell'800, di un primato assoluto sui palcoscenici di tutto il mondo—primato che conserva tuttora;
ha portato sulle scene personaggi di ogni ceto e condizione morale valorizzando cosi', per primo, l'interpretazione teatrale; ha dato voce alla gente comune—al popolo—e i cori ne sono un sorprendente mezzo !!
“VerdiViva” , concerto lirico, Arie e cori dalle più famose opere di Giuseppe Verdi
“Concerto di Natale” , carols inglesi e cante tradizionali natalizie musiche di Brahms, Bach, Mozart, Handel, Mendelsohn, Adam, Himmel
“Sette spose per sette fratelli” è stato proposto il musical
Nel 2015 metteremo in scena “La Traviata” opera completa, con regia di Gianluca Caporello e la preparazione pianistica del maestro Cristiano Zanellato