Il Minicoro di Rovereto nasce nell'autunno del 1987 per volontà di alcuni genitori/musicisti che hanno pensato di proporre prima hai propri figli, poi agli amici dei figli, poi a tutta una comunità, un nuovo modo di stare insieme cantando. Il riferimento da subito fu Mariele Ventre indimenticata maestra del Piccolo coro dell'Antoniano di Bologna. Da allora più di 250 ragazzi provenienti da tutta la Vallagarina hanno vissuto l'esperienza del cantare insieme, del cantare bene e nel trasmettere quei valori di pace, amicizia, solidarietà che sono propri del Minicoro. Abbiamo conosciuto tanti amici, Joan Baez, Fiorella Mannoia, Angelo Branduardi, Antonella Ruggero, sono solo alcuni dei grandi personaggi coi quali abbiamo avuto la fortuna di esibirci. Tanti cori che come noi condividono un certo modo di cantare hanno e stanno collaborando. sono circa 50 da tutte le parti d'Italia. dalla Sicilia al Friuli, dalla Sardegna alla Val d'Aosta . Tante voci che spesso diventano una unica voce come in occasione dei vari incontri che quasi a cadenza annuale si svolgono nelle varie città di provenienza. tante incisioni, tanti video, tante trasmissioni televisive, tanti concerti anche in Europa sono solo la testimonianza dell'impegno dei ragazzi e di tutto lo staff per trasmettere i valori della Pace. Da più di 10 anni il Minicoro è stato nominato dalle Fondazione Opera Campana dei Caduti quale "CANTORE DI PACE". circa 25 concerti e circa 70 sono le prove che nel corso dell'anno vedono impegnati i ragazzi e di conseguenza le loro famiglie. Non viene dimenticata la parte ludica , importantissima per far gruppo e far crescere l'amicizia fra i ragazzi e fra le famiglie.
Nel dicembre 2019 l'incontro con Papa Francesco in Sala Nervi in occasione del suo compleannoi e il dono da parte del coro della canzone "Permesso, grazie, scusa". Nel febbraio 2020 un importantissimo viaggio in Terra Santa, ci ha portato a cantare a Betlemme e Gerusalemme