La Fondazione Coro della SAT è stata costituita nel 1992 da un Comitato di Promotori, con gli scopi che sono dichiarati nel primo articolo dello Statuto:
-conservare e valorizzare l'opera sin qui svolta dal Coro della SAT e dai suoi Fondatori
proseguire l'attività di ricerca e divulgazione del canto popolare
Il patrimonio della Fondazione consiste nei diritti di utilizzazione economica dei canti popolari e delle loro elaborazioni, trascrizioni, ricostruzioni, armonizzazioni, che verranno editi dalla Fondazione nella realizzazione dei suoi scopi. Attualmente consiste in circa 300 canti.
La Fondazione è iscritta alla Società Italiana Autori ed Editori (SIAE) con la qualifica di “Editore”.
La Fondazione non ha scopo di lucro. Essa istituisce un premio denominato “Premio Coro della SAT” da assegnare a persona, associazione, ente o società, che si sia particolarmente distinta nell'attività musicale corale o nella sua divulgazione. Il patrimonio sarà altresì utilizzato per l'attività di ricerca, di studio e di divulgazione del canto popolare.